Protocollo d’intesa Aiga – Ente Nazionale per il Microcredito

Pubblicato il 14 giugno 2017

L’Associazione Italiana Giovani Avvocati (Aiga) e l’Ente Nazionale per il Microcredito (ENM) hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che impegna le due parti allo svolgimento di attività comuni finalizzate alla realizzazione, alla ricerca, allo studio, al controllo e alla sperimentazione di misure a sostegno della giovane avvocatura.

E’ quanto si apprende da un comunicato stampa dell’Aiga del 12 giugno 2017.

L’ENM – viene ricordato – è un organismo con funzioni prevalentemente volte ad attività di promozione, indirizzo, agevolazione, valutazione e monitoraggio degli strumenti microfinanziari sostenuti dall’Unione Europea ed a valere sui fondi Ue.

Sulla base dell’accordo, l’Ente assicurerà un’informazione costante all’Associazione per quanto riguarda i programmi microfinanziari e gli incentivi destinati all’avvio di autoimpiego e microimpresa, destinati anche ai liberi professionisti.

Verranno, inoltre, ideate, in collaborazione tra le parti, misure e strumenti di microfinanza sperimentali a tutela del reddito e della professione forense.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy