Prototipi del redditometro presto al vaglio delle categorie

Pubblicato il 02 novembre 2010 A giorni partiranno i tanto attesi incontri con associazioni e professionisti incentrati sul nuovo volto del redditometro. Ad annunciarlo è Luigi Magistro, direttore centrale accertamento dell’agenzia delle Entrate, che insieme alla Sose (Società per gli studi di settore) sta predisponendo il restyling dello strumento.

Sarà applicato a decorrere dal 2011 per le dichiarazioni relative al 2009. In proposito, è previsto che il soggetto che si renderà conto di essere sotto al livello di reddito calcolato per il 2009 dal Fisco, poiché il redditometro sarà disponibile dopo la dichiarazione dei redditi, potrà avvalersi del ravvedimento operoso o del contraddittorio, nel qual caso l’onere della dimostrazione cadrà proprio sul contribuente.

Le categorie interessate con la partecipazione al tavolo di confronto si aspettano un margine per intervenire sullo strumento. Dunque si scongiura che da parte delle Entrate venga, in tale consesso, semplicemente illustrato il prodotto già impacchettato.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sospensione del lavoro: la Cassazione conferma la continuità dell’obbligo contributivo

04/11/2025

Professionisti: come tassare i contributi in conto impianti dopo la riforma

04/11/2025

CCNL Metalmeccanica pmi Confimi - Ipotesi di rinnovo economico del 28/10/2025

05/11/2025

CCNL Edilizia artigianato - Stesura del 20/5/2025

04/11/2025

Edilizia artigianato. Siglato nuovo Ccnl

04/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy