Proventi dell'evasione fiscale utili ai fini della confisca di prevenzione

Pubblicato il 30 luglio 2014 Ai fini della confisca “di prevenzione” di cui all'articolo 2-ter della Legge n. 575/1965 da applicare ai soggetti per i quali vi sia sospetto di appartenenza ad associazione mafiosa, vanno tenuti in considerazione, per individuare il presupposto della sproporzione tra i beni posseduti e le attività economiche del soggetto, anche i proventi dell'evasione fiscale.

E' il principio puntualizzato dalle Sezioni unite penali di Cassazione nel testo della sentenza n. 33451 del 29 luglio 2014.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Durc di congruità obbligatorio anche per imprese non edili: quando?

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: pagamenti PA ai professionisti e definizione tributi locali

21/10/2025

Cumulo gratuito: la Cassazione chiarisce i criteri per i professionisti

21/10/2025

CU 2025: via alla richiesta massiva dei dati nel cassetto fiscale

21/10/2025

Avvocati tributaristi: via libera alle mozioni su AI fiscale e Cassazione

21/10/2025

Legge di Bilancio 2026: nuova proroga per l’APE sociale

21/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy