Pubblica amministrazione, nuovi criteri di valutazione del personale

Pubblicato il 01 dicembre 2023

Pubblicata sul sito internet del Ministero per la pubblica amministrazione la Direttiva del 28 novembre 2023 contenente le modalità operative da adottare per la misurazione e la valutazione del personale delle amministrazioni pubbliche, di livello dirigenziale e non, al fine di integrare e adeguare ai nuovi indirizzi di efficacia ed efficienza l’attività delle amministrazioni stesse.

Vediamo di che si tratta.

I modelli europei

La Direttiva nasce dall’esigenza di adeguamento a quanto disposto da tutti gli Stati membri dell’Unione europea, che hanno adottato nell’ultimo decennio modelli di retribuzione di risultato collegati a sistemi di misurazione e valutazione della performance individuale dei dipendenti pubblici.

Medesima tendenza si è affermata in seno all’OCSE, dove negli ultimi anni gran parte dei Governi ha introdotto processi di misurazione e di valutazione della performance individuale e di gruppo e sistemi di incentivazione retributiva.

I criteri della Direttiva

Anche in considerazione dello scenario europeo, con la Direttiva in oggetto il Ministero per la pubblica amministrazione richiama l’attenzione delle amministrazioni ai seguenti punti:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy