Pubblicata la nuova sezione FAQ sul Portale Integrazione Migranti

Pubblicato il 01 febbraio 2024

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali rende noto che sul Portale Integrazione Migranti è disponibile la nuova sezione FAQ contenente le risposte alle domande più frequenti ai fini dell’integrazione dei cittadini e lavoratori stranieri.

Le FAQ, suddivise per argomenti e in costante aggiornamento, sono utili per i soggetti che devono fare il primo ingresso in Italia e per coloro che già si trovano nel nostro paese.

Finalità

Le risposte alle domande più frequenti forniscono agli utenti un’informazione chiara e attendibile al fine di facilitare il percorso di integrazione dei cittadini e lavoratori stranieri.

NOTA BENE: Molte FAQ sono disponibili anche in lingua inglese.

Argomenti FAQ

Il Portale di Integrazione Migranti fornisce una serie di risposte alle domande più frequenti tra le quali: Come si entra in Italia per lavorare? E per studiare? Che cos’è il decreto flussi? Quali sono i diritti dei lavoratori stranieri in Italia? Come ci si cura nel nostro Paese? Cosa si intende per sfruttamento lavorativo?

Nello specifico, la sezione “Domande Frequenti” contiene le FAQ suddivise per i seguenti argomenti:

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

09/05/2025

Bonus donne dimezzato per assunzioni nei settori con disparità di genere

09/05/2025

Maternità e rientro in azienda: obblighi, diritti e buone pratiche

09/05/2025

CU 2025: regolarizzazione tardiva con ravvedimento operoso

09/05/2025

Nautica da diporto: contributi per motori elettrici. Proroga domande

09/05/2025

Erasmus per giovani imprenditori 2025: al via lo scambio professionale in Europa

09/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy