Pubblicato in Gazzetta il decreto sul nuovo regime di controllo del rischio fiscale

Pubblicato il 18 luglio 2025

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 164 del 17 luglio 2025 il decreto 9 luglio 2025 del Viceministro all’Economia, che definisce le modalità operative per il nuovo regime opzionale di controllo del rischio fiscale, previsto dall’art. 7-bis del D.lgs. 128/2015.

Il provvedimento  è rivolto alle imprese di medie dimensioni che non rientrano nei parametri della cooperative compliance ma che intendono adottare volontariamente un sistema strutturato di gestione del rischio fiscale.

I vantaggi

Chi aderisce potrà accedere ai benefici sanzionatori tipici dell’adempimento collaborativo, come la possibile disapplicazione delle sanzioni, a condizione che siano rispettati i requisiti previsti.

L’adesione avviene tramite comunicazione all’Agenzia delle Entrate, con apposito modello e documentazione tecnica indicata nel decreto.

Una misura che punta a diffondere la cultura del tax control framework anche tra i soggetti di dimensioni intermedie.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy