Pvc. Nullo l’accertamento non preceduto da contraddittorio

Pubblicato il 19 maggio 2014 In assenza di un preventivo contraddittorio è da considerare nullo l’atto di accertamento che scaturisce da un processo verbale di contestazione di cui la contribuente è venuta a conoscenza solo al momento della notifica dell’avviso.

Lo stabilisce la Ctr Lombardia con la sentenza 492/07/2014.

Obbligatorio il confronto preventivo con il contribuente

In virtù delle garanzie fiscali del contribuente che operano in sede di contraddittorio e che sono sancite dall’articolo 12 della Statuto del contribuente, la Ctr ribadisce che se l’Amministrazione finanziaria redige un Pvc rimane sottoposta ai vincoli della disciplina del citato articolo 12 e se procede senza alcun preventivo contraddittorio, l’avviso di accertamento che ne scaturisce è da considerare necessariamente illegittimo.

Richiamando precedenti pronunce giurisprudenziali, è evidenziato il fatto che la contribuente non aveva avuto alcuna informazione preventiva dell’inizio della verifica e, quindi, non era stata messa a conoscenza dell’oggetto della stessa né le era stata riconosciuta la facoltà di farsi assistere da un professionista abilitato alla difesa oppure di vedersi applicare ogni altro diritto e obbligo previsto in caso di verifica (articolo 12, comma 2). Dunque, non solo la contribuente si è vista precludere la possibilità di interloquire con il Fisco, ma proprio non le era stato dato modo di partecipare alla verifica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy