Quietanza online per l’F24

Pubblicato il 04 agosto 2007

L’agenzia delle Entrate, con un comunicato stampa diffuso il 3 agosto annunciato che è in corso di pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” il provvedimento che stabilisce che dal 30 settembre i contribuenti potranno prelevare dal cassetto fiscale una “quietanza telematica” dei pagamenti effettuati con il modello F24. Il servizio sarà disponibile per chi paga il modello attraverso gli strumenti telematici delle Entrate. La quietanza telematica non sarà, invece, disponibile per i soggetti che versano l’F24 con i servizi offerti dalle banche o dalla posta, come pure le persone fisiche senza partita Iva che pagano ancora con il modello su carta.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Crisi aziendale e licenziamento collettivo: la procedura

07/08/2025

Bonus Nido: domanda valida per più anni e nuovi criteri di ammissibilità

07/08/2025

Più tempo per codice dello spettacolo, contratti di lavoro e equo compenso

07/08/2025

Dalla consultazione sindacale al recesso: il percorso del licenziamento collettivo

07/08/2025

ISA 2025, dal Fisco indicazioni operative

07/08/2025

Decreto Economia, contratti a termine: causali tra le parti fino al 2026

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy