Il Dipartimento per lo sport ha pubblicato il nuovo Manuale di designazione nel contesto degli organismi sportivi e degli enti dilettantistici, inclusi quelli paralimpici, per l’inserimento dei dati relativi ai compensi percepiti dai direttori di gara all’interno del Registro nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD).
Il Manuale è stato pubblicato sul sito del RASD all’interno della sezione “Help” > “Guida Utente”.
Gli organismi sportivi, i paralimpici e gli enti sportivi dilettantistici (ASD, SSD, ETS, ecc.), nonché il CONI, il CIP e Sport e Salute S.p.A. devono fornire, entro 10 giorni dalla singola manifestazione, la comunicazione dei soggetti designati e dei relativi compensi. Queste informazioni devono essere rese disponibili in tempo reale all'INL, all'INPS e all'INAIL.
Le comunicazioni che riguardano i direttori, giudici o ufficiali di gara devono essere effettuate per un ciclo integrato di prestazioni non superiori a trenta, in un arco temporale non superiore a tre mesi, entro il trentesimo giorno successivo alla scadenza del trimestre solare e devono essere inviate al centro per l'impiego tramite il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche (RASD).
NOTA BENE: Le comunicazioni saranno generate automaticamente utilizzando le designazioni trasmesse precedentemente al RASD previa verifica della correttezza di quelle trasmesse nel trimestre precedente da parte del datore di lavoro.
All’interno della sezione Lavoro sportivo sarà possibile:
Entro il trentesimo giorno successivo alla scadenza del trimestre solare, gli organismi sportivi e gli ESD possono inviare una CO riassuntiva delle prestazioni/designazioni svolte dai direttori di gara tramite la funzione UNILAV Arbitri.
Tutte le comunicazioni del periodo di interesse saranno generate ed inviate in automatico in base a quanto memorizzato nel trimestre con la funzionalità delle Designazioni.
Per ogni comunicazione, sarà possibile:
L’introduzione della nuova funzione, altresì, consente agli Organismi Sportivi di utilizzare i servizi di interoperabilità (web services) per caricare la designazione per via telematica a lotti e aggiungere le informazioni relative al domicilio e alla residenza di ogni tesserato.
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".