Ratificata l’ammissione "urgente" al gratuito patrocinio Contributo unificato non dovuto

Pubblicato il 13 aprile 2017

Il Tribunale non può condannare la parte processuale al pagamento del contributo unificato ex art. 13 D.p.r. n. 115/2002, perché ritiene illegittimo il provvedimento di ammissione al gratuito patrocinio, in quanto emesso dal Presidente del Consiglio dell’Ordine forense, in mancanza di ratifica dell’organo collegiale competente. Nel caso de quo non si è infatti tenuto conto che in udienza è stata depositata l’attestazione, sottoscritta dal Presidente, di ratifica da parte del Consiglio dell’Ordine, del provvedimento urgente di ammissione al patrocinio a spese dello Stato.

Sicché, in presenza di detta ratifica ex art. 126 D.p.r. n. 115/2002, il suindicato contributo unificato non è dovuto ai sensi del richiamato D.p.r., che ne prevede la prenotazione a debito (da cui consegue la non debenza del pagamento).

E’ quanto enuncia la Corte di Cassazione, sesta sezione civile, con ordinanza n. 9538 del 12 aprile 2017.

 

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Edilizia industria e artigianato - Addendum del 15/7/2025

21/07/2025

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy