Rc auto. Via il contrassegno ma il certificato resta in auto

Pubblicato il 31 ottobre 2015

A partire dal 18 ottobre 2015 è cessato l’obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione che l’impresa assicuratrice Rc auto consegnava all’assicurato unitamente al certificato di assicurazione.

E’ quanto sancito a seguito del processo di progressiva dematerializzazione di tali contrassegni e la loro sostituzione con sistemi elettronici o telematici ai sensi dell’articolo 31 del Decreto legge n. 1/2012, convertito con modificazioni dalla Legge n. 27/2012, volto a contrastare la contraffazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione Rc auto.

Nel medesimo articolo è stato, altresì, previsto che, con regolamento del ministro dello Sviluppo economico, di concerto con il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, sentito l'ISVAP, fossero definite le modalità di tale processo, processo che avrebbe dovuto concludersi nel termine massimo di due anni dall’entrata in vigore del regolamento adottato con decreto del 9 agosto 2013.

Il ministero dell’Interno, quindi, con circolare del 15 ottobre 2015, ha provveduto a precisare la decorrenza della dematerializzazione puntualizzando, altresì, che, in ogni caso, il certificato di assicurazione dovrà essere portato con sé dal conducente del veicolo, per essere esibito in sede di controllo. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy