RdC. Dall’Inps il manuale d’uso

Pubblicato il 06 febbraio 2019

Per aiutare i cittadini ad orientarsi nella richiesta del Reddito di Cittadinanza l’Inps ha pubblicato un manuale d’uso.

Con il Dl n. 4/2019 è stato introdotto il Reddito di Cittadinanza, consistente in un sostegno per famiglie in condizioni disagiate finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Chi accede al RdC può beneficiare di un aiuto economico accreditato ogni mese sulla Carta prepagata RdC.

Per i nuclei familiari composti esclusivamente da uno o più persone di età pari o superiore a 67 anni, il Reddito di Cittadinanza assume il nome di Pensione di Cittadinanza.

Attraverso il manuale, gli utenti possono accedere alle informazioni utili per beneficiare della misura: modalità di presentazione della domanda, requisiti che si devono possedere, adempimenti ed altro.

Possono presentare domanda al RdC, oltre i cittadini italiani e dell’Unione Europea, gli stranieri; il richiedente straniero deve essere residente in Italia da almeno 10 anni, di cui gli ultimi 2 anni in modo continuativo.

La domanda può essere presentata:

Dopo l’emanazione delle apposite istruzioni, le domande potranno essere ricevute anche dai Caf.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy