Reati intenzionali violenti. Pubblicata la nuova misura degli indennizzi

Pubblicato il 25 gennaio 2020

Pubblicato, in Gazzetta Ufficiale, il decreto dei ministeri Interno, Giustizia e Finanze con cui viene determinato l'indennizzo per reati intenzionali violenti, di cui all’art. 11 della Legge n. 122/2016.

Si tratta del Decreto del 22 novembre 2019 (in GU n. 18 del 23 gennaio 2020) che, per espressa previsione, acquista efficacia già dal giorno successivo a quello della relativa pubblicazione, ossia dal 24 gennaio 2020.

Misura degli indennizzi

Nel provvedimento, gli indennizzi a carico dello Stato ed in favore delle vittime di reati violenti sono così determinati:

Tra le altre misure, si prevede che per tutti tali delitti, la misura dell'importo fisso indicata sia incrementata di una somma equivalente alle spese mediche e assistenziali documentate, fino a un massimo di 10mila euro.

Per i reati diversi da questi, invece, l'indennizzo viene erogato solo per la rifusione delle spese mediche e assistenziali documentate, fino al limite di 15mila euro.

Disciplina transitoria ed effetti

Il DM contiene anche una disciplina transitoria con cui viene specificato:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Anac: piano nazionale anticorruzione consultabile fino al 30 settembre

21/08/2025

Conto Termico 3.0: novità 2025

21/08/2025

Contributo dovuto dai mediatori assicurativi, anno 2025

21/08/2025

Nuovo sportello per il Fondo transizione industriale: al via dal 17 settembre

21/08/2025

Controlli troppo invasivi sul dipendente malato? Licenziamento nullo

21/08/2025

Ritardi nei lavori: somme aggiuntive soggette a IVA

21/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy