Reati transnazionali con accordo essenziale

Pubblicato il 27 novembre 2007

Nell’articolo è trattato il tema delle norme sulla criminalità transnazionale e, nello specifico, sulla possibilità data dalla legge 146 del 2006 (di ratifica della Convenzione internazionale) di effettuare un sequestro per equivalente, in vista della confisca, del saldo di conto corrente. L’istituto della “confisca per equivalente” è stato attuato recentemente e per la prima volta dal Gip di Trento su richiesta del pubblico ministero. Nell’analisi si esaminano gli altri scenari che si possono prospettare in virtù della norma, come la possibilità di chiamare in causa direttamente la società, estendendo l’azione del decreto 231, nel caso in cui abbia tratto vantaggio da un illecito commesso da dipendenti.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy