Recapito del Durc solo via Pec

Pubblicato il 30 agosto 2013 L’Inail, con nota n. 5299 del 28 agosto del 2013, comunica l’obbligo di trasmissione dei Durc esclusivamente tramite lo strumento della Pec.

All’atto dell’inserimento della domanda attraverso l’apposito servizio on line, vi dovrà essere la valorizzazione del campo relativo all’indirizzo Pec al quale il Durc, sulla base dell’indicazione effettuata dal richiedente, verrà trasmesso.

Dal 2 settembre 2013, l’inoltro della richiesta di Durc non sarà consentito dal sistema informatico se nel modulo telematico di richiesta non è indicato l’indirizzo Pec della stazione appaltante/amministrazione procedente, delle Soa e delle imprese. I Durc richiesti dalla stessa data saranno recapitati esclusivamente tramite Pec agli indirizzi indicati dagli utenti nella richiesta stessa.

Le modalità di compilazione sono contenute nei “Manuali per la compilazione di una richiesta di Durc da ricevere tramite Pec”, che saranno pubblicati nel sito www.sportellounicoprevidenziale.it.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy