Redditi Persone Fisiche, online modello e istruzioni

Pubblicato il 31 gennaio 2019

Con provvedimento n. prot. 23596/2019 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il Modello di dichiarazione PF con le relative istruzioni, che le persone fisiche devono presentare nell’anno 2019, per il periodo d’imposta 2018, ai fini delle imposte sui redditi.

Inoltre, è stata approvata anche la scheda da utilizzare, ai fini delle scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’IRPEF.

Il modello Redditi 2019-PF si compone di diversi fascicoli, in cui vengono raccolti i dati e i redditi delle persone fisiche con riferimento al periodo d’imposta chiuso al 31/12/018, ma anche molte novità che sono state approvate con la Manovra finanziaria per il nuovo anno, come, per esempio:

Novità 2019: bonus verde e detrazioni

Una delle novità più importanti del modello Redditi 2019-PF è che è stata eliminata la parte relativa alla dichiarazione Iva passata in forma autonoma.

Entra in Redditi Pf (Quadro RP, sezione III-A) il bonus verde, ossia la detrazione del 36% prevista per le spese sostenute per interventi di “sistemazione a verde” di aree scoperte private di edifici esistenti, unità immobiliari, pertinenze o recinzioni, impianti di irrigazione e realizzazione di pozzi e di coperture a verde e di giardini pensili.

In tema di detrazioni, sono state “corrette”, perché ridotte, diverse percentuali. Riguardano alcune spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica, che diminuiscono dal 65 al 50% (interventi di acquisto e posa in opera di finestre comprensive di infissi, di schermature solari e di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione con efficienza almeno pari alla classe A).

Redditi PF, reperibilità del modello e suo invio

Sempre nel provvedimento n. 23596/2019 viene, inoltre, disciplinata la reperibilità del modello riferito alle Persone Fisiche, reso disponibile gratuitamente in formato elettronico sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate, ed inoltre viene autorizzata la stampa, anche per la compilazione meccanografica dello stesso, definendo le relative caratteristiche tecniche e grafiche.

Infine, vengono ricordati i termini per la presentazione telematica del Modello Redditi 2019-PF.

Il modello dichiarativo deve essere presentato:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy