Reddito di Cittadinanza. E’ attivo lo strumento Chatbot

Pubblicato il 15 luglio 2019

Con un nuovo strumento digitale il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali si pone in prima linea per offrire le migliori utili funzionalità agli utenti.

Si apprende, da una notizia del 12 luglio 2019, che è stato messo a disposizione uno strumento di comunicazione utile per agevolare l'accesso ai servizi offerti e a garantire una corretta informazione: il suo nome è ‘Chatbot’.

Detto dispositivo interagisce e risponde in tempo reale alle domande indirizzando gli utenti verso contenuti di approfondimento oppure ai canali di assistenza tradizionali.

Al momento ‘Chatbot’ è attivo sul portale del Reddito di Cittadinanza (urpredditodicittadinanza) ed aiuterà i cittadini a muoversi tra le norme che stanno a capo della misura di contrasto alla povertà e di inserimento nel lavoro.

Successivamente lo strumento sarà inserito sull'Urp online che prevede tutte le tematiche riguardanti le attività ministeriali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

MIMIT: risorse aggiuntive per innovazione e Contratti di Sviluppo

16/10/2025

Equipollenza corsi formativi gestori della crisi: precisazioni del CNDCEC

16/10/2025

Salario minimo: dalla rappresentatività alla maggiore applicazione

16/10/2025

Bando Brevetti+ 2025, contributi a fondo perduto

16/10/2025

Dalla rappresentatività alla prevalenza applicativa: la nuova logica del salario minimo

16/10/2025

Commercialisti, nuovo Regolamento formazione professionale continua: tutte le novità

16/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy