Reddito di Inclusione. Specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle domande

Pubblicato il 22 novembre 2017

Il messaggio INPS n. 4636 del 21 novembre 2017, ha rammentato che il Reddito di Inclusione, istituito a decorrere dall’1 gennaio 2018, è concesso dall’Istituto, previa presentazione di apposita domanda presso specifici punti di accesso individuati a livello comunale o ambiti territoriali.

Il legislatore ha, inoltre, previsto che la domanda vada presentata sulla base di apposito modello predisposto dall’INPS stesso, il quale deve rendere disponibili le modalità telematiche predisposte per l’acquisizione delle istanze.

In virtù di ciò, il messaggio ha fornito le specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle domande da parte degli Enti preposti, nelle more della pubblicazione della circolare INPS che illustrerà le caratteristiche della misura e che conterrà anche il modulo di domanda.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy