Regime degli impatriati per più contratti con gruppo multinazionale

Pubblicato il 27 settembre 2018

E‘ possibile accedere al regime agevolativo per gli impatriati anche se il rapporto di lavoro dipendente svolto all’estero viene effettuato, con diversi contratti, presso più società appartenenti allo stesso gruppo multinazionale.

Lo specifica la risoluzione n. 72 del 26 settembre 2018 dell’agenzia delle Entrate su istanza di un soggetto che dichiara di aver svolto il rapporto di lavoro all’estero in via continuativa per un minimo di ventiquattro mesi, come richiesto dalla normativa. Ma l’istante dubita di poter beneficiare del regime speciale per lavoratori impatriati, ai sensi dell’articolo 16, del Dlgs n. 147/2015, in quanto attualmente svolge il rapporto di lavoro presso una società negli Emirati Arabi Uniti e, poi, andrà a lavorare con altra società italiana, e le due distinte società sono appartenenti ad un gruppo multinazionale.

Il regime speciale per lavoratori impatriati è stato introdotto per incentivare il trasferimento in Italia di lavoratori con alte qualificazioni e specializzazioni e favorire lo sviluppo tecnologico, scientifico e culturale del nostro Paese. I richiedenti devono aver svolto continuativamente all’estero una attività lavorativa (dipendente, autonoma o di impresa) almeno negli ultimi 24 mesi e devono trasferire la residenza in Italia, impegnandosi a restarci per almeno due anni. Il regime agevolato consiste nella detassazione del 50% del reddito conseguito per cinque anni.

Regime agevoaltivo impatriati anche per più contratti con stesso gruppo multinazionale

Con riferimento a quanto prospettato dall’istante, la risoluzione sottolinea che, in virtù dell’autonomia dei rapporti contrattuali con il gruppo multinazionale, sia possibile per l’istante accedere al beneficio previsto per gli impatriati, non rilevando il fatto che l’attività lavorativa all’estero sia stata prestata con società appartenenti allo stesso gruppo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus psicologo, domande entro il 14 novembre

22/10/2025

CCNL Scuole materne private - Verbali del 24/6/2025 e 20/7/2025

22/10/2025

Guida prima casa 2025: novità su preliminare, proroga dei termini e bonus under 36

22/10/2025

Riduzione premi INAIL 2026 e nuovi Indici di Gravità Medi

22/10/2025

Legge annuale PMI: part-time agevolato tra costi e benefici

22/10/2025

Contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario, analisi dei commercialisti

22/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy