Regione Sicilia Contributi per competitività e upgrade tecnologico a Pmi e professionisti

Pubblicato il 02 ottobre 2017

Si apre il 2 ottobre 2017 il bando della regione Sicilia destinato a aziende singole o associate – comprese associazioni, fondazioni, istituzioni di carattere privato e professionisti – con il fine di promuovere la competitività e sostenere l’upgrade tecnologico.

Si tratta dell’azione 3.1.1_02 dell’Asse 3 del Por Fesr Sicilia 2014-2020 approvata con deliberazione n. 70 della Giunta regionale del 23 febbraio 2017 che destina settanta milioni di euro alle Pmi e ai professionisti siciliani.

I progetti devono riguardare l’aggiornamento tecnologico nei settori produttivi tradizionali, con priorità allo sviluppo di modelli di business che comportino la riduzione degli impatti ambientali e quelli maggiormente inclusivi, ovvero a progetti che prevedano esplicitamente principi di non discriminazione, che garantiscano l’accessibilità a persone con disabilità.

Tra gli altri progetti ammissibili anche l’adozione di nuovi modelli organizzativi, il miglioramento della sicurezza delle imprese, l’attivazione di relazioni stabili con altre aziende.

Il bando prevede l’erogazione di un contributo in conto capitale pari al 45% delle spese per le micro e piccole imprese ed un massimo del 35% per le medie imprese. Il finanziamento sarà erogato con un’anticipazione del 40%, dietro presentazione di fideiussione; a stato di avanzamento lavori, fino a un massimo del 90% del contributo e infine il saldo.

Sono ammesse all’agevolazione le spese, sostenute dal giorno successivo alla presentazione della domanda, per l’acquisto dei terreni (10% dell’investimento), degli immobili, opere murarie, impianti, macchinari e attrezzature, brevetti, licenza e know how, servizi di consulenza (15.000 euro).

Le domande possono essere presentate dal 2 al 12 ottobre 2017 ed  è prevista una procedura valutativa a sportello (entro i 240 giorni dalla scadenza).

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy