Regolamento specializzazioni, sì ma con osservazioni

Pubblicato il 10 dicembre 2014 Nella seduta del 9 dicembre 2014, la commissione Giustizia del Senato ha proseguito il suo esame, in sede consultiva, dello schema di decreto ministeriale concernente il regolamento sulle disposizioni per il conseguimento e il mantenimento del titolo di avvocato specialista.

In particolare, è stato riformulata ed approvata una proposta di parere favorevole con alcune osservazioni.

La commissione ritiene, nel dettaglio, necessaria la modifica della disposizione di cui all'articolo 3 dello schema di modo da consentire che il conseguimento del titolo di specialista in almeno due aree di specializzazione.

Opportuna anche “una più ampia e puntuale individuazione delle aree di specializzazione e dei rispettivi ambiti di competenza”.

Ritenuta preferibile, infine, una soluzione che consenta il mantenimento del titolo privilegiando la qualità degli incarichi alla quantità.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy