Rendite catastali, aumenti in due mosse

Pubblicato il 29 agosto 2005

La gran parte dei Comuni italiani è impegnata in indagini conoscitive sul recupero della base imponibile immobiliare, data la possibilità - prevista dall'ultima Legge Finanziaria - di intervenire sul "classamento" dei beni immobili. Intanto, quegli stessi Comuni cercano di individuare i fabbricati per i quali sono state rilasciate licenze edilizie o presentate Dia, per lavori di ristrutturazione o straordinaria manutenzione, che possono aver comportato un incremento della rendita catastale, di cui non siano state prodotte le denunce di variazione, per il mutamento nello stato, nella destinazione o incremento della consistenza per ampliamento o, ancora, per il passaggio da edificio rurale a civile.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy