Rendite catastali più care a Milano

Pubblicato il 13 dicembre 2008

L'Agenzia del territorio di Milano sta ultimando le operazioni di revisione catastale previste dall'articolo 1, comma 335, della Finanziaria 2005 (legge n. 311/2004). I nuovi valori catastali, che verranno comunicati dall'amministrazione finanziaria entro il 31 dicembre, se confermati, dovranno essere utilizzati a partire da gennaio ai fini dei pagamenti delle imposte dirette, dei tributi e per la determinazione dei valori da utilizzare in caso di compravendita e successioni. Sono quattro le microzone del comune lombardo interessate (le zone centrali contrassegnate con i numeri 1, 2, 8 e 14). L'obiettivo è quello di riallineare le rendite alla situazione reale per quegli immobili privati che, per sopravvenute modifiche edilizie, urbanistiche, di decoro pubblico o di quotazioni di mercato non sono più coerenti con l'attuale classamento catastale.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

04/08/2025

Decreto fiscale pubblicato in GU. Nuova rottamazione e controlli fiscali più tutelati

04/08/2025

Prestazioni di disoccupazione indebite per riclassificazione aziendale: indicazioni Inps

04/08/2025

Riforma fiscale 2024: Assonime sull’addio al doppio binario tra contabilità e fisco

04/08/2025

Inail, rivalutati gli indennizzi per danno biologico dal 1° luglio

04/08/2025

Questionario al rientro da assenze per malattia: è trattamento illecito dei dati

04/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy