Tutte le imprese e i soggetti delegati che hanno completato l'iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) nel corso del 2024 sono tenuti a versare il contributo annuale per l'anno 2025 entro il 30 aprile 2025.
Lo ricorda la nota del 10 aprile 2025 del RENTRI, in base a quanto stabilito dall'articolo 14 del decreto 4 aprile 2023, n. 59 del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica.
L'obbligo riguarda esclusivamente coloro la cui procedura di iscrizione si è conclusa nel 2024, ossia con il pagamento del contributo iniziale e l'invio completo della pratica tramite il portale.
Il versamento deve essere effettuato entro il 30 aprile 2025 accedendo alla propria Area Riservata sul portale RENTRI, utilizzando la funzione “Pratiche/Contributo annuale”.
Il pagamento avviene tramite la piattaforma PagoPA, seguendo le stesse modalità utilizzate per l'iscrizione.
L'importo del contributo varia in base alla categoria e alla dimensione del soggetto iscritto:
Il mancato pagamento del contributo entro il termine previsto può comportare sanzioni amministrative:
L’articolo 13 del Decreto Mase n. 59 del 4 aprile 2023 definisce una tempistica scaglionata per l’iscrizione al Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI), in base alla categoria dei soggetti coinvolti.
Erano tenuti ad iscriversi entro il 13 febbraio 2025: gli impianti che effettuano il trattamento dei rifiuti; aziende addette al trasporto dei rifiuti; intermediari e commercianti che operano nel settore dei rifiuti; consorzi attivi nel recupero e riciclo di specifiche tipologie di rifiuti; imprese e gli enti che producono rifiuti pericolosi e hanno oltre 50 dipendenti; imprese e gli enti che generano rifiuti non pericolosi da attività industriali o artigianali con più di 50 dipendenti; soggetti delegati formalmente dai produttori iniziali.
Dal 15 giugno 2025 al 14 agosto 2025 sono chiamati ad aderire al RENTRI:
Nella finestra di iscrizione che va dal 15 dicembre 2025 al 13 febbraio 2026, sono tenuti a iscriversi:
Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".