Requisiti da finestra mobile o a scorrimento

Pubblicato il 24 marzo 2011 Decreto legge numero 78 del 2010 – legge 122/2010 (manovra estiva dello scorso anno) - articolo 12: interventi in materia previdenziale. Commi 1 e 2. Con questa prescrizione, la decorrenza della pensione di anzianità e di vecchiaia è innovata.

In linea generale, i soggetti che, a decorrere dal 1° gennaio 2011, maturano i requisiti per l’accesso ai trattamenti pensionistici di anzianità e vecchiaia, conseguono il diritto alla decorrenza del relativo trattamento decorsi dodici o diciotto mesi dalla data di maturazione dei requisiti di accesso agli stessi trattamenti.

In particolare, i lavoratori dipendenti - pubblici e privati - conseguono il trattamento trascorsi 12 mesi dalla maturazione dei requisiti di età e anzianità contributiva previsti dal regime obbligatorio di appartenenza, mentre per gli artigiani, i commercianti, i coltivatori diretti e gli iscritti alla Gestione separata di cui all’articolo 1, comma 26, della legge n. 335 del 1995, il trattamento decorre trascorsi diciotto mesi dalla maturazione dei medesimi requisiti.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Personale domestico - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

05/11/2025

Metalmeccanica pmi Confimi. Rinnovo economico

05/11/2025

Ccnl lavoro domestico. Rinnovo

05/11/2025

Sorveglianza sanitaria: prevenzione e visita mediche per alcol e droghe

05/11/2025

Debiti Inps e Inail: come funziona la nuova rateazione fino a sessanta rate

05/11/2025

Quota 100 e divieto di cumulo. Consulta: censure inammissibili

05/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy