Residenti all’estero, pensioni in ribasso

Pubblicato il 20 ottobre 2006

E’ stata avviata la ricostituzione automatica delle pensioni con conguagli fiscali per applicare l’esclusione della no tax area per i non residenti. Lo ha comunicato l’Inps con il messaggio 27901 del 19 ottobre 2006. Le modifiche apportate dalla legge 248/06 all’articolo 3, comma 1, del Tuir hanno stabilito che l’imposta si applica sul reddito complessivo del contribuente, formato per i residenti da tutti i redditi posseduti al netto degli oneri deducibili e delle deduzioni spettanti, mentre per i non residenti da quelli prodotti nel territorio dello Stato. Con la ricostituzione automatica si procederà al ricalcolo delle pensioni per i residenti all’estero e il nuovo importo sarà erogato da novembre. Gli interessati riceveranno una comunicazione con la quale saranno informati che, in base alla legge 248/06, i residenti all’estero non hanno più diritto, da gennaio 2006, alla deduzione fiscale sulla pensione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Global Minimum Tax, ok al modello di notifica della delega

08/08/2025

Riduzione contributiva artigiani e commercianti: via alle domande

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ferie non godute: sì a monetizzazione anche con licenziamento in tronco

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy