Restrizioni al nuovo rito Formero

Pubblicato il 03 dicembre 2012 L'ordinanza del 22 novembre 2012 del Tribunale di Milano sottolinea che il rito abbreviato introdotto dalla riforma Fornero (L. n. 92/2012) non si applica ai collaboratori autonomi dell'azienda, dovendosi circoscrivere il nuovo rito abbreviato al vincolo professionale che lega il lavoratore licenziato all'impresa.

Inoltre, in caso di aziende con meno di 16 dipendenti – anche nell'eventualità in cui sia accertata l'illegittimità del licenziamento – al giudice non è consentito pronunciarsi sulla domanda subordinata di risarcimento del danno nella misura ridotta prevista dalla legge n. 604/1966.

Al lavoratore spetterà l'onere dell'avvio di una causa autonoma per la domanda subordinata, utilizzando lo strumento processuale ordinario.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy