Retribuite le ferie non godute per malattia

Pubblicato il 21 gennaio 2009 Una pronuncia a firma della Corte di giustizia delle Comunità europee – relativa alle cause C-350/06 e C-520/06 - conclude che il lavoratore, se non ha potuto utilizzarle perché in congedo di malattia per l’intera durata o per una parte del periodo di riferimento, non perde il diritto alle ferie annuali retribuite. Quel diritto non si estingue. E l’altro, quello a un’indennità finanziaria per le ferie non godute, comporta che tale indennità sia calcolata “in modo da porre il lavoratore in una situazione analoga a quella in cui si sarebbe trovato se avesse esercitato tale diritto nel corso del rapporto di lavoro”. Perciò s’applicherà come parametro la retribuzione ordinaria.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy