Retribuzioni pensionabili in linea con la Consulta

Pubblicato il 22 aprile 2006

In applicazione della sentenza 264/1994, l’Inps fa alcune precisazioni sul calcolo delle pensioni, affermando che dal computo delle retribuzioni pensionabili e dall’anzianità contributiva deve essere escluso tutto il periodo di lavoro svolto a partire dal cambiamento dell’attività. Di conseguenza, l’Inps conferma l’impossibilità di neutralizzare i singoli periodi e l’esclusione del calcolo della pensione di tutti i periodi di lavoro successivi alla riduzione retributiva. Ciò è quanto è contenuto nel messaggio 12002 del 20 aprile scorso, che l’Istituto previdenziale ha emanato in seguito ad una serie di richieste di chiarimenti ricevute dalle sedi territoriali.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

DDL Semplificazioni, telemedicina nel pubblico impiego: sanzioni ai medici

14/10/2025

Indennità personalizzata per i licenziamenti illegittimi nelle Pmi

14/10/2025

Giovani e previdenza complementare: siglato il protocollo

14/10/2025

Locazioni pluriennali: tardiva registrazione con sanzione rivista

14/10/2025

Bonus veicoli elettrici 2025: apertura imminente della piattaforma per i cittadini

14/10/2025

Fermo pesca 2024: via libera all’indennità giornaliera di 30 euro

14/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy