Reverse charge per pc, tablet e console

Pubblicato il 04 marzo 2016

E' stato pubblicato, nella “Gazzetta Ufficiale” n. 52 del 3 marzo 2016, il Dlgs con cui è eliminato il riferimento che bloccava l’inversione contabile per le cessioni di console da gioco, tablet, Pc e laptop, nonché alle cessioni di dispositivi a circuito integrato, quali microprocessori e unità centrali di elaborazione, effettuate prima della loro installazione in prodotti destinati al consumatore finale.

Da maggio inversione contabile per console da gioco, tablet, Pc e laptop

Il Dlgs 24 dell'11 febbraio 2016, in oggetto, individua puntualmente le operazioni per le quali il reverse charge si applica fino al 31 dicembre 2018.

Le disposizioni si applicano alle operazioni effettuate a partire dal 2 maggio 2016.

Prodotti lapidei

Inoltre, sono abrogate le norme che bloccavano anche per i prodotti lapidei e per le cessioni di beni effettuate nei confronti degli ipermercati, supermercati e discount alimentari l'applicazione l’inversione contabile.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Esaurite le risorse per misura Transizione 5.0

10/11/2025

CCNL Logistica, trasporto merci Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

CCNL Multiservizi Conflavoro - Interpretazione autentica del 4/11/2025

10/11/2025

Ccnl Logistica trasporto merci Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Multiservizi Conflavoro. Una tantum

10/11/2025

Rider, algoritmi e subordinazione digitale: l'analisi della Fondazione studi

10/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy