Revoca del mantenimento alla figlia trentacinquenne che non si attiva per lavorare

Pubblicato il 26 settembre 2017

L’obbligo del genitore separato o divorziato di concorrere al mantenimento del figlio, perdura finché il genitore interessato non dia prova che il figlio medesimo (nella specie, trentacinquenne) sia stato posto nelle concrete condizioni di poter essere economicamente autosufficiente, senza averne però tratto utile profitto per sua colpa o per sua scelta.

E’ quanto enunciato dalla Corte di Cassazione, sesta sezione civile, respingendo il ricorso di una donna, avverso il provvedimento che aveva disposto la revoca del contributo di mantenimento della figlia maggiorenne, a carico dell’ex marito. Il provvedimento, dunque confermato dalla Corte Suprema con ordinanza n. 22314 del 25 settembre 2017, dava atto di come fossero venute meno le relative condizioni per il mantenimento della ragazza che, ormai trentacinquenne, non si era nemmeno attivata per la ricerca di un lavoro al compimento del diciottesimo anno di età, non essendo affetta da patologie che ne riducessero la capacità lavorativa.

Respinta in proposito la censura della ricorrente, che si sofferma sulle ottime condizioni reddituali dell’ex marito, in quanto non coglie la ratio decidendi del provvedimento impugnato, che fa invece leva, ai fini dell’insussistenza delle condizioni per il mantenimento, sulla condotta personale tenuta dall’interessata al raggiungimento della maggiore età, e sul suo mancato impegno, pur essendo nelle condizioni, nella ricerca di un’occupazione lavorativa.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy