Ricavi salati dalle revisioni

Pubblicato il 28 maggio 2007

Gli studi di settore di ultima generazione, a parità di dati, propongono mediamente un valore di congruità più elevato rispetto a quello della precedente generazione. Si può riscontrare infatti un incremento dal 10 al 15% nel settore del commercio e si possono rilevare alcune situazioni anomale nel settore immobiliare, come un rialzo nei ricavi da locazione e la perdita della neutralità dei lavori in corso di esecuzione. Nelle annualità precedenti, Gerico consegnava una congruità mai influenzata da eventuali incoerenze. Applicare retroattivamente gli studi di ultima generazione comporta applicare retroattivamente anche le regole connesse alla rilevanza sulla congruità della incoerenza. Gli studi di settore di ultima generazione valorizzano infatti l’incoerenza attribuendo il più delle volte alle anomalie intercettate dagli indici, un concreto effetto sul calcolo dei ricavi presunti che determinano poi la congruità o meno del contribuente. Nei casi in cui l’applicazione retroattiva dello studio di ultima generazione determina una congruità “base” più bassa rispetto allo studio sostituito, sembrerebbe più equo tenere conto del dato puntuale al netto degli effetti che derivano dalla correzione conseguenti agli effetti degli indicatori.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NASpI: quando è possibile il ripristino dell’indennità? La parola alla Cassazione

27/08/2025

Concorso Giustizia 2025: 2.970 posti per funzionari e assistenti

27/08/2025

Licenziamento orale non provato? Assenza ingiustificata

27/08/2025

Lavoro festivo e turni continuativi: la Cassazione fa chiarezza

27/08/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: contributi sportivi per minori con ISEE basso

27/08/2025

Contratto preliminare: no all'Iva sul deposito cauzionale

27/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy