Richiamo del Garante per la privacy allo sportello

Pubblicato il 04 maggio 2007

Con due diversi provvedimenti diffusi ieri, 3 maggio 2007, il Garante per la privacy ha invitato gli istituti bancari a salvaguardare i dati personali dei loro clienti. In particolare, col primo provvedimento di Roma è stata richiamata in merito ad una serie di accessi alla centrale rischi della Banca d’Italia, effettuati successivamente alla cessazione del rapporto con il cliente. Di conseguenza, dovrà adottare, entro il mese di maggio, misure di sicurezza adeguate per monitorare sia gli accessi dei dipendenti a sistemi esterni che le relative motivazioni. Intanto l’Authority ha inviato gli atti all’attività giudiziaria.

Il secondo provvedimento ha raggiunto, invece, popolare dell’Emilia Romagna, cui il Garante ha imposto di comunicare a terzi i dati dei propri clienti solo in seguito all’acquisizione certa di un preciso consenso da parte degli interessati.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autoimpiego Centro Nord e Resto al Sud 2.0: come presentare le domande

15/10/2025

Assegno di inclusione, come fare domanda per il rinnovo

15/10/2025

CCNL Edilizia - Accordi dell'8/10/2025

15/10/2025

Ccnl edilizia. DUE e bilateralità

15/10/2025

Soci Snc: responsabilità diretta per decreto ingiuntivo non opposto

15/10/2025

Contanti non dichiarati in dogana: buona fede da escludere

15/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy