Richiesta cancellazione con deposito, unico bollo

Pubblicato il 08 giugno 2016

Il trattamento, ai fini dell'imposta di bollo, per la richiesta di cancellazione della società di persone dal registro delle imprese, contestuale al deposito dell'atto notarile di scioglimento senza liquidazione, inoltrato dal notaio è al centro della risposta della Dre Lombardia ad una Ccia.

Il responso della Dre

L'imposta di bollo - euro 156,00 - assolta per la registrazione telematica (Mui) dell'atto di scioglimento della società di persone assorbe quella dovuta per la contestuale richiesta di cancellazione della stessa azienda dal registro delle imprese: dunque, non deve essere corrisposta l'ulteriore imposta di bollo al momento del deposito al registro imprese.

Invece, se la richiesta di cancellazione è presentata al registro delle imprese separatamente all'atto di scioglimento allora sarà dovuta un autonoma imposta di bollo pari a 59, 00 euro.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Metalmeccanica Pmi Confimi - Verbale di accordo del 14/07/2025

18/07/2025

Gestione eventi lesivi: dall'Inail il nuovo manuale 2025

18/07/2025

Dl fiscale: ravvedimento speciale e IMU per enti sportivi non commerciali

18/07/2025

Attività subacquee e iperbariche: sorveglianza sanitaria e libretto informatico

18/07/2025

Sezioni Unite: il credito sopravvive alla cancellazione della società

18/07/2025

Certificati di infortunio: nuova modalità telematica per i medici di patronato

18/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy