Ricorso in cassazione inammissibile, contributo unificato doppio

Pubblicato il 17 gennaio 2014 Applicando la disposizione di cui all'articolo 1, comma 17 della Legge n. 228/2012 integrativo dell'articolo 13 del DPR n. 115/2002 attraverso l'aggiunta del comma 1 quater, le Sezioni unite civili di Cassazione, con la sentenza n. 773 del 16 gennaio 2014, hanno condannato un Ente territoriale al pagamento del doppio del contributo unificato previsto nei casi in cui l'impugnazione venga respinta integralmente o dichiarata inammissibile o irricevibile.

Nel caso in esame, il ricorso in cassazione dell'Ente era stato dichiarato inammissibile e notificato il 15 febbraio 2013, in data successiva, quindi, all'entrata in vigore della Legge n. 228/2012 (31 dicembre 2012).
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime

06/11/2025

AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore

06/11/2025

Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori

06/11/2025

Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT

06/11/2025

Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi

06/11/2025

Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027

06/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy