Riduzione contributiva nell’edilizia per l’anno 2015

Pubblicato il 18 agosto 2015

Con messaggio n. 5336 del 17 agosto 2015, l’INPS ha stabilito che a decorrere dal 1° settembre 2015 le aziende potranno inoltrare l’istanza per accedere alla riduzione contributiva nell’edilizia per l’anno 2015 nella misura già fissata per il 2014, pari all’11,50%.

Per quanto concerne le modalità di determinazione della contribuzione su cui operare la riduzione ed i soggetti che ne hanno diritto, il messaggio rinvia ai criteri illustrati con la circolare n. 75 del 10 aprile 2015.

Ad ogni modo, posto che lo sgravio è applicabile per i periodi di paga da gennaio a dicembre 2015, le istanze debbono essere inviate esclusivamente in via telematica avvalendosi del modulo “Rid-Edil”, disponibile all’interno del cassetto previdenziale aziende del sito internet dell’Istituto, nella sezione “comunicazioni on-line”, funzionalità “invio nuova comunicazione”.

Entro il giorno successivo all’inoltro, i sistemi informativi centrali effettueranno alcuni controlli formali e attribuiranno un esito positivo o negativo alla comunicazione.

Tuttavia, nel caso in cui, successivamente, il Decreto Interministeriale – emanato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze - dovesse escludere lo sgravio per l’anno 2015 o modificarne la misura rispetto all’anno 2014, l’Istituto provvederà a recuperare gli importi non spettanti, ovvero fornirà ai datori di lavoro le istruzioni per il conguaglio delle differenze a credito.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy