Riduzione contributiva nell’edilizia per l’anno 2017: domande fino al 15 gennaio 2018

Pubblicato il 04 settembre 2017

Con D.I. 5 luglio 2017 è stato confermato per l’anno 2017, nella misura del 11,50%, la riduzione contributiva a favore delle imprese edili.

Con circolare n. 129 dell’1 settembre 2017, l’INPS ha riepilogato la normativa che regola la materia ed ha fornito le indicazioni operative per il godimento della riduzione contributiva.

Invio e gestione delle istanze e compilazione del flusso UniEmens

Le istanze per l’applicazione della riduzione contributiva relativamente all’anno 2017 vanno inviate esclusivamente in via telematica, entro il 15 gennaio 2018, avvalendosi del modulo “Rid-Edil”, disponibile all’interno del cassetto previdenziale aziende del sito internet dell’Istituto, nella sezione “comunicazioni on-line”, funzionalità “invio nuova comunicazione”.

In caso di esito positivo a seguito del controllo dell’Istituto, sarà attribuito alla posizione contributiva interessata il codice di autorizzazione 7N, per il periodo da settembre a dicembre 2017, anche se lo sgravio si riferirà al periodo che va da gennaio a dicembre 2017.

I datori di lavoro autorizzati potranno, quindi, esporre, nel flusso UniEmens, il codice causale L206 nell’elemento <AltreACredito> di <DatiRetributivi> e, per il recupero degli arretrati, dovranno utilizzare il codice causale L207, nell’elemento <AltrePartiteACredito> di <DenunciaAziendale>.

La circolare INPS n. 129/2017 specifica che il beneficio potrà essere fruito entro il 16 gennaio 2018, avvalendosi delle denunce contributive UniEmens con competenza fino al mese di dicembre 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Comunicazione INPGI dei redditi 2024: al via la compilazione

21/07/2025

Esenzione ICI: non necessaria la coabitazione con i familiari

21/07/2025

Licenziamento: impugnazione entro 240 giorni per lavoratore in stato di incapacità

21/07/2025

Decreto Infrastrutture. Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

21/07/2025

Esame avvocato 2025: pubblicato il bando, domande da ottobre

21/07/2025

Lapidei industria. Rinnovo

21/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy