Riduzione costo del lavoro con benefici previdenziali

Pubblicato il 23 maggio 2006

La riduzione di un punto del costo del lavoro riguarda anche le Onlus, le associazioni di categoria e i partiti politici. Ciò è quanto si legge nella circolare Inps n. 73/2006, in cui l’Ente di previdenza fornisce una diversa interpretazione del contenuto dei commi 361 e 362 dell’articolo 1 della Finanziaria 2006, prevedendo l’allargamento del beneficio anche ai datori di lavoro esonerati dal versamento della contribuzione Cuaf (fondo assegni familiari). 2006 riconosce ai datori di lavoro, a decorrere dal 1° gennaio, un esonero dal versamento dei contributi sociali dovuti alla gestione delle prestazioni temporanee nel limite massimo complessivo di un punto percentuale. In sede di prima applicazione della norma, l’Inps con la circolare n. 3/2006 aveva escluso dalla riduzione contributiva i datori di lavoro tenuti al versamento della contribuzione per assegni per il nucleo familiare. Da un’interpretazione sistematica delle disposizioni, svolta in accordo con i ministeri del Welfare e dell’Economia, sono tuttavia emerse delle deroghe, poi riprese dalla successiva precisazione dell’Ente previdenziale. Nella nota dell’Inps si legge, infatti, che devono considerarsi rientranti nei benefici previdenziali di cui sopra anche quei datori di lavoro appartenenti a settori destinatari della disciplina Cuaf che sono esonerati dal versamento della contribuzione perchè provvedono direttamente all’erogazione dei trattamenti di famiglia in misura non inferiore ai minimi stabiliti per legge. Allo stesso modo, continua la circolare, sono ammessi all’esonero contributivo i giornalisti iscritti all’Impgi e i titolari di lavoro artistico non dipendente, per i quali è dovuta all’Inps la sola contribuzione per il finanziamento dell’indennità economica di maternità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy