Riduzione del tasso medio di tariffa

Pubblicato il 15 dicembre 2016

Per poter richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa con la presentazione del modello OT24 per il 2017, oltre all’aver effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, è necessario che le aziende siano in regola con gli adempimenti ed i versamenti contributivi ed assicurativi, ed abbiano rispettato le norme in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro.

Infatti, la riduzione sarà concessa:

Per la sussistenza del requisito del rispetto di tutte le disposizioni obbligatorie in materia di prevenzione infortuni e di igiene del lavoro si fa riferimento all’azienda nel suo complesso e non alle sole pp.aa.tt. oggetto della domanda.

Ad ogni modo, non rilevano le irregolarità risultanti da accertamenti non definitivi a norma di legge o comunque sospesi in sede di contenzioso amministrativo o giudiziario, salvo l’annullamento della riduzione concessa qualora l’irregolarità sia definitivamente accertata nelle sedi competenti.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Agricoltura, contributi Inps: importi e scadenze 2025

03/07/2025

Ammortizzatori sociali e tutele contro il caldo estremo: firmato il Protocollo

03/07/2025

DDL zone montane: incentivi per lo smart working e bonus natalità

03/07/2025

Gesto violento sul lavoro e danneggiamento: sì al licenziamento

03/07/2025

Cassa Forense: graduatorie ospitalità, centri estivi, studi, famiglie numerose

03/07/2025

Legge di delegazione europea 2024: novità per PMI

03/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy