Riduzione dell’assegno al figlio naturale solo in presenza di fondate ragioni

Pubblicato il 18 maggio 2012 Deve essere motivato e fondato il ricorso con cui il padre naturale chiede la riduzione dell’assegno di mantenimento nei confronti del figlio dopo lo scioglimento della convivenza.

Il Tribunale adito, in proposito, è tenuto ad un attento esame delle ragioni del genitore non potendo limitarsi a mere petizioni di principio senza procedere ad un’accurata disamina delle censure. Ne discende che debba sicuramente ritenersi insufficiente una motivazione contenuta nel provvedimento di riduzione con cui si faccia esclusivo riferimento al fatto che il genitore abbia difficoltà a fare fronte al contributo.

E’ quanto ricordato dalla Corte di cassazione nel testo della decisione n. 7771 del 17 maggio 2012.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy