Rifiuti, la delibera non basta

Pubblicato il 07 aprile 2007

Il Ministero dell’economia, Ufficio federalismo fiscale, si sofferma – nota protocollo 6415/2006/dpf/uff, del 5 aprile 2007 - sul passaggio dalla Tarsu alla Tariffa (Tia): il Comune che ha deliberato tale passaggio ma non ha mai concretamente applicato il relativo regime di prelievo non può, nel 2007, richiedere il pagamento della Tariffa. Deve, invece, continuare a riscuotere

Con 2007 – articolo 1, comma 184, lettera a) – il legislatore ha disposto che “il regime di prelievo relativo al servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti adottato in ciascun comune per l’anno 2006 resta invariato anche per l’anno , intendendo riferirsi al regime di prelievo effettivamente operante nel corso dell’anno precedente e non a quello eventualmente deliberato ma mai applicato dall’Ente locale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy