Rifiuto o revoca del nullaosta al lavoro stagionale

Pubblicato il 21 aprile 2017

Fra le ipotesi di rifiuto o revoca del nulla osta al lavoro stagionale, nei settori agricolo e turistico- alberghiero, in favore di cittadini extraUE, a causa di violazioni commesse dal datore di lavoro nei riguardi di qualsiasi lavoratore dipendente dell’impresa rientrano i casi in cui il datore di lavoro:

Invece, il nulla osta al trasferimento intra-societario può essere rifiutato o può essere revocato, nel rispetto del principio di proporzionalità e tenuto conto delle circostanze specifiche del caso, laddove l'entità ospitante:

Stante quanto sopra, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, poiché la competenza per il rilascio del nulla osta è del SUI, ha chiarito che quest’ultimo dovrà verificare se nei confronti del datore di lavoro richiedente il nulla osta siano stati adottati verbali di accertamento ovvero provvedimenti di diffida accertativa validata.

Ai fini, invece, della verifica dell’adempimento degli obblighi previdenziali, laddove non risultino violazioni nelle banche dati in uso, occorrerà fare affidamento sulle risultanze del DURC on line che potrà essere acquisito direttamente dal SUI prima del rilascio del nulla osta.

Sanzioni

La nota dell’INL prot. n. 3464 del 19 aprile 2017, ricorda, altresì, che il datore che occupa alle proprie dipendenze, per lavori di carattere stagionale, uno o più stranieri privi del permesso di soggiorno per lavoro stagionale, ovvero il cui permesso sia scaduto, revocato o annullato, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e multa di 5.000 euro per ogni lavoratore impiegato.

La stessa sanzione penale si applica nelle ipotesi di trasferimenti intrasocietari da Paesi extra UE.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ccnl Laterizi industria. Rinnovo

07/11/2025

Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy