Riforma delle pensioni, primo incontro del tavolo tecnico

Pubblicato il 19 gennaio 2023

Il Ministro del Lavoro Marina Calderone, le Associazioni Datoriali e Sindacali, i vertici dell’Inps e l‘ufficio legislativo del Ministero della Pubblica Amministrazione hanno partecipato al primo incontro del tavolo tecnico per la riforma delle pensioni. Lo si apprende da una notizia del 19 gennaio 2023 presente sul sito del  Ministero del Lavoro.

L'incontro ha messo in evidenza l’attuale quadro della spesa pensionistica anche in un’ottica di evoluzione del sistema in cui si deve tenere conto dei vari scenari demografici in Italia, nonché dei cambiamenti nei modelli organizzativi delle imprese e della congiuntura economica attuale.

Riforma delle pensioni

Tra i punti affrontati, il Ministro Calderone ha anticipato la volontà di ripristinare permanentemente il Nucleo di valutazione della spesa previdenziale al fine di monitorare i fattori che influenzano l’andamento del settore.

L’obiettivo perseguito è quello di trovare dei meccanismi utili a migliorare l’attuale normativa vigente.

 Nello specifico, si è discusso dei seguenti argomenti:

Il Ministro ha affermato come “La razionalizzazione dei sistemi di accesso alla pensione che ci proponiamo di realizzare risponde alla volontà di dare certezze a quanti, dopo una vita di lavoro, si interrogano rispetto alle effettive prospettive pensionistiche” e successivamente, ha aggiunto “Serve un quadro chiaro e stabile di norme affinché i singoli possano scegliere come eventualmente provvedere a integrare gli assegni, con congruo anticipo e in maniera sostenibile”.

L’8 febbraio 2023 si terrà il prossimo tavolo verticale dedicato alle misure per giovani e donne.

NOTA BENE: Al fine di velocizzare la definizione della riforma si proseguirà con tavoli di confronto settimanali.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

TCF: nuove linee guida 2025 per contribuenti assicurativi

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy