Riforma fallimento: verso un testo unico dell'insolvenza

Pubblicato il 26 maggio 2015 Renato Rordorf, presidente della Commissione di esperti del ministero della Giustizia, appositamente insediata al fine di rivedere e riordinare la disciplina delle procedure concorsuali e delle crisi d'impresa, è intervenuto nel corso di un seminario di giudici delegati e pubblici ministeri tenuto a San Servolo, Venezia, dal 22 al 24 maggio 2015, e dove è stato fatto il punto sulle prospettive della riforma.

Nel suo intervento, Rordorf, ha spiegato che l'attuale disciplina in materia di fallimento sarà interessata da una riscrittura complessiva ed organica che determinerà il superamento dell'attuale Legge fallimentare e la messa a punto di un apposito Testo unico dell'insolvenza, nel cui corpus saranno ricomprese anche le discipline speciali dell'amministrazione straordinaria.

Oggetto della revisione – ha precisato il presidente Rordorf – saranno anche le varie fattispecie penali della bancarotta.

L'obiettivo della commissione è di presentare una bozza con le varie parti della riforma entro l'estate.

Nel corso dell'incontro, anche i giudici delegati e i pubblici ministeri hanno presentato alcune proposte volte ad incentivare, in particolare, l'emersione tempestiva della crisi d'impresa.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy