Processo penale CNF auspica confronto costruttivo

Pubblicato il 10 marzo 2017

Confronto costruttivo di Governo e avvocatura per una soluzione condivisa sul processo penale.

E’ questo l’auspicio del Consiglio nazionale forense rispetto alla notizia del riavvio dei lavori, in Senato, del disegno di legge di riforma delle norme processuali penali.

Da rivalutare, secondo il Cnf, il passaggio sul processo a distanza in quanto la soluzione attualmente proposta non sarebbe compatibile “con le dinamiche di una corretta dialettica dibattimentale”.

L’augurio dell’organo di rappresentanza dell'avvocatura è che l’Esecutivo si adoperi per garantire al meglio il confronto ”valutando ogni possibile alternativa e modificando dunque l'attuale previsione, ciò anche con il contributo importante e responsabile dell'avvocatura penalistica”; sarebbero da valorizzare e considerare, in particolare, le osservazioni formulate nella recente delibera adottata dalla Unione Camere Penali.

Si ricorda, in proposito, che gli avvocati penalisti hanno deciso di scioperare, dal 20 al 24 marzo 2017, per protestare contro la paventata scelta del Governo di porre il voto di fiducia sull’attuale testo del disegno di legge di riforma del processo penale.

Emendamento su intercettazioni

Nel frattempo, presso l’aula del Senato, è stato presentato un emendamento a quest’ultimo testo che riguarda le intercettazioni, volto a ridurne le spese obbligatorie attraverso la ridefinizione delle tariffe; l’obiettivo è quello di conseguire un risparmio, per il 2017, di dieci milioni.

La proposta emendativa, tacciata dall’opposizione come un espediente per prendere tempo, è stata accantonata e rinviata in Commissione giustizia che riferirà all'Aula il prossimo 14 marzo.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy