Rilancio di Assonime sulla firma per il "770"

Pubblicato il 30 settembre 2005

Assonime, con circolare n. 51, torna sul tormentone d'autunno relativo a quale organo debba firmare il modello 770, affermando che la risoluzione agenziale n. 129 del 26 settembre non ha chiarito se le regole enunciate per il modello Unico possano valere anche per la compilazione della dichiarazione dei sostituti d'imposta, il cui invio telematico scade oggi.

 

E' in scadenza oggi anche il modello 770-Semplificato. Sostituti d'imposta ed intermediari abilitati che hanno trasmesso o trasmetteranno il modello dovranno evitare gli errori "bloccanti", quelli, cioè, che comportano lo scarto della dichiarazione.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Estratto conto contributivo, novità dall'Inps

03/09/2025

Codice Deontologico Forense: regole estese a mediazione e arbitrato

03/09/2025

Carta Dedicata a te: primo utilizzo entro il 16 dicembre

02/09/2025

ISA, indicazione di ulteriori componenti positivi

02/09/2025

Superbonus 2025: nuovo modello per sconto in fattura e cessione credito dall'8 settembre

02/09/2025

Regime speciale impatriati, la NASpI è esclusa e va tassata al 100%

02/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy