Rimborso Ici solo sul 2008

Pubblicato il 29 maggio 2008

Nel testo approdato in “Gazzetta Ufficiale” di ieri, il dl fiscale n. 93/2008 conferma il congelamento delle addizionali e degli aumenti di tributi e aliquote. Ma le modalità di rimborso ai Comuni per il taglio dell’Imposta comunale sugli immobili valgono per il 2008, non per il triennio 2008-2010, come prevedeva la prima bozza del decreto. La cifra è ridimensionata, benché leggermente: da 2.600 milioni a 1.700, cui vanno aggiunti 823 milioni del primo taglio Ici operato dal Governo precedente.

 

Meccanismo di rimborso e nuova disciplina fiscale dei tributi propri sono, tuttavia, rinviati al attesa del nuovo Patto di stabilità interno, che rientra nel più ampio progetto di federalismo fiscale che si presume farà il suo ingresso in modo compiuto nel nostro ordinamento prima delle ferie estive, con veste di ddl delega.

 

Gli oneri, da prospetto che accompagna il decreto, ammontano a 2,49 miliardi in termini di indebitamento netto: 1,7 per l’Ici, 649 milioni per la detassazione degli straordinari, 100 milioni per il fondo di reintegro dei programmi di spesa.

 

Se sia una svista o una scelta è mistero, fatto sta che anche per il 2007 (come per l’anno precedente, dietro previsione nel decreto c.d. “milleproroghe”) verrebbero cancellate le sanzioni previste per gli enti (oltre il 10 per cento del totale) che non hanno rispettato i vincoli di finanza pubblica.  L’articolo 7 del dl fiscale si occupa infatti dell’ “automatismo tributario” delle Regioni in deficit, ma nulla dice di quello comunale.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Demansionamento: il risarcimento richiede prova del danno, no ad automatismi

06/05/2025

Privacy: consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”

06/05/2025

Oneri detraibili

06/05/2025

Deposito Bilanci 2025: guida Unioncamere con scadenze e istruzioni operative

06/05/2025

Prestazione Universale Inps: controlli in arrivo

06/05/2025

Prima casa, più tempo per vendere l'immobile precedente

06/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy