Rinnovo del contratto per chimica e ceramica. Accorpati i due settori

Pubblicato il 29 luglio 2011 In data 25 luglio 2011 Confartigianato Associazione ceramisti, Confartigianato chimica, gomma, plastica e vetro, Cna Produzione, Cna Artistico e tradizionale, Casartigiani, Claai con Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uilcem-Uil hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo di rinnovo del Ccnl Chimica, Gomma, Plastica, Vetro del 24/1/2008 e del Ccnl Ceramica, Terracotta, Gres, Decorazioni di piastrelle del 29/1/2008 per il settore artigiano.

Il contratto ha validità triennale, sia per la parte economica che per la parte normativa, con scadenza il 31 dicembre 2012.

Le parti firmatarie hanno stabilito che a partire dal 25/7/2011 i suddetti contratti vengono accorpati in un unico CCNL denominato “Area Chimica - Ceramica” applicabile ai dipendenti delle imprese dei settori rientranti nella nuova sfera di applicazione di cui all'accordo.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy