Rinuncia al compenso da comportamento concludente del professionista

Pubblicato il 28 maggio 2013 La rinuncia al compenso da parte del professionista può essere espressa anche attraverso un comportamento concludente. E' quindi possibile che detta rinuncia possa desumersi in considerazione del lungo tempo trascorso senza ottenere il compenso, e dell’insussistenza di un’intesa con il cliente sulla retribuzione sia in fase genetica che successivamente. Il professionista, infatti, potrebbe prestare la propria attività anche a titolo gratuito e per i motivi più vari.

E' il principio sancito dalla Prima sezione civile di Cassazione nel testo della sentenza n. 13094 depositata il 27 maggio 2013 e pronunciata con riferimento alla controversia che ha visto coinvolto un ingegnere il quale, dopo aver prestato alcune attività per conto di una società, era rimasto inerte per molti anni, senza chiedere alcun compenso.

Solo dopo che la società era stata sottoposta al fallimento, il professionista si era attivato al fine di vedersi riconoscere un diritto di credito, credito che, tuttavia, oltre a non risultare fondato su un contratto non era nemmeno indicato nel bilancio della società. Peraltro, non risultava neanche che il professionista ne avesse mai reclamato per iscritto il pagamento.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy