Risarcibilità dei danni morali in favore del convivente della vittima

Pubblicato il 13 maggio 2014 Con sentenza n. 19487 del 12 maggio 2014, la Corte di cassazione ha riconosciuto la risarcibilità del danno patrimoniale e morale in favore di una donna, convivente con la vittima di un incidente sul lavoro.

Non può essere escluso – si legge nel testo della decisione - che una persona fisica, in conseguenza dell'uccisione di una persona a cui era legata intimamente da un rapporto di affectio familiari e per la definitiva perdita di tale rapporto, possa subire l'incisione di un interesse giuridico diverso dal bene alla salute, quale è quello del l'interesse all'integrità morale.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Energia e petrolio. Verifica scostamento inflattivo

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy